lo stile che incanta
Le montagne sono da sempre un luogo di magia e ispirazione, un rifugio dalla frenesia della vita quotidiana.
Qui, tra boschi rigogliosi e panorami mozzafiato, abbiamo concepito l’idea di creare un rifugio di tranquillità e bellezza, uno chalet di montagna che sarà una testimonianza dell’armonia tra l’uomo e la natura.
Dalla fase di pianificazione iniziale alla scelta dei materiali di pregio, alle sfide della costruzione, alle soluzioni creative per garantire la sostenibilità ed efficienza energetica, ogni passo di questo affascinante percorso è stato accuratamente studiato e progettato.
Chalet Bellevue è un sogno che prende forma tra le vette imponenti delle Alpi. Il meraviglioso viaggio che ha portato alla nascita di questo elegante progetto ci viene raccontato dai protagonisti dell’iniziativa, che delineano la propria idea del concept della nuova costruzione.
Ecco come la passione, la cura per i dettagli e la dedizione si trasformano in un luogo incantevole dove poter abbracciare l’essenza della montagna.

abitare l'eleganza
Chalet Bellevue è un progetto che nasce dal desiderio di costruire una struttura capace di amalgamare lo stile contemporaneo con lo stile alpino, in armonia con l'architettura tradizionale locale e la natura circostante.
In linea con i valori aziendali della Monticolo&Foti, Chalet Bellevue sarà costruito in ottica sostenibile, proprio per questo motivo abbiamo scelto di assegnare a ogni appartamento il nome di una specie floreale locale.
Chalet Bellevue: un progetto pronto per sbocciare e crescere nella bellezza della sua unicità.
Andrea Monticolo

architettura contemporanea
L'idea alla base del progetto di Chalet Bellevue è quella di sviluppare un'architettura contemporanea ma rispettosa del luogo in cui viene inserita, capace di rapportarsi sia con le preesistenze storiche sia con quelle del recente passato.
I materiali utilizzati (il legno, intonaco grezzo e la pietra) e le forme della copertura tipiche della tradizione montana, vengono abbinati all'utilizzo del vetro nei parapetti e nelle generose aperture lungo le facciate principali, il tutto schermato da una texture irregolare di frangisole verticali.
Arch. Titta Tenca Montini

la ricerca di un'emozione
L'acquisto di una casa in montagna rappresenta un passo importante nella vita di una famiglia che va alla ricerca di un rifugio che dia delle emozioni e allo stesso tempo rappresenti dei momenti di relax.
Abbiamo progettato delle abitazioni assolutamente funzionali con degli spazi ergonomicamente attenti e molto diversi a seconda dei gusti ed esigenze.
Gli appartamenti di stile moderno, nelle scelte terranno conto della posizione geografica prendendo in considerazione delle finiture che rappresentano la montagna, legno, pietra, luminosità (vetro) e acqua.
Ottavio Silva

Fissa un incontro con l'agenzia immobiliare
Contatta direttamente l’agenzia per richiedere un appuntamento personalizzato.